C’è una località immersa nel verde, a Malegno, che una volta all’anno, d’estate, diventa il punto di ritrovo per gli appassionati di musica. Succede anche quest’anno, grazie a Pedena Rock, il Festival musicale organizzato dall’Associazione E20 Malegno e giunto alla quinta edizione.
Location è sempre il parco che si trova tra i boschi malegnesi, raggiungibile a piedi nell’ultimo tratto di strada che porta dai parcheggi alla festa. Qui trovano posto lo stand gastronomico con prodotti locali, l’area giochi per i più piccoli, l’area campeggio (gratuito) ed il palco per l’esibizione di quattro rock band, con l’apertura e chiusura affidate a due Dj.
La partenza alle ore 18:00 con Bederico Faracco, specializzato in sintetizzatori analogici, per il dj set di apertura, quindi il gruppo camuno dei Me Lo Siento!, tra melodie pop e suite strumentali; gli One Horse Band da Milano per proporre musica rock, punk e blues; i Boogey Spiders, anche loro milanesi e con un repertorio tra il rock’and’roll anni 50, il soul e il garage ed i Vintage Violence di Lecco, gruppo rock sulla scena underground da ormai un ventennio. A chiudere un altro Dj Set, quello di Andrew: direttamente da Firenze, fino a notte inoltrata.
Anche quest’anno Pedena Rock dedica particolare attenzione alla pulizia dell’area verde e alla differenziazione dei rifiuti, in collaborazione con la Commissione Ambiente del Comune di Malegno e i ragazzi del Campo Internazionale di Legambiente, che stanno operando a Malegno in questi giorni.
Presenti anche i Volontari della Protezione Civile e una squadra di Pronto Soccorso per garantire l’accessibilità e sicurezza a tutti i partecipanti al Festival, così come l’Associazione Equanime e la Cooperativa di Bessimo Onlus, con i loro banchetti informativi.