Dopo un intervento non semplice, considerato il luogo difficilmente accessibile dai mezzi pesanti, e un’operazione di posa compiuta nelle ore notturne documentata con tanto di video, a Pian Camuno da qualche giorno ha riaperto il tratto di Ciclovia dell’Oglio su cui è stata posizionata una nuova passerella sul torrente Re, in sostituzione di quella presente da più di 25 anni e nel rispetto delle nuove normative vigenti.
L’operazione è stata portata a termine grazie all’impegno della Comunità Montana e del Comune di Pian Camuno: da tempo il tratto della ciclovia necessitava di manutenzione, per garantire maggiore sicurezza ai pedoni e ciclisti che lo attraversano.
Il manufatto da poco posizionato è lungo più di venti metri ed è stato realizzato in acciaio, quindi più resistente alle intemperie del tempo e del clima, in una carpenteria metallica. Il trasporto in Valle è avvenuto, come detto, di notte, con un trasporto eccezionale e tramite l’ausilio di sollevamenti speciali: un intervento impegnativo ma che è stato portato a termine con successo grazie alla collaborazione di tutte le parti coinvolte. In generale, i lavori di sistemazione del tratto di Ciclovia sono durati un mese, per una spesa totale di 145mila euro, di cui 49mila dalla Regione Lombardia.
“La riapertura di questo tratto rappresenta un passo importante nel nostro lavoro di miglioramento continuo della mobilità sostenibile in Vallecamonica”, ha detto Giovan Battista Bernardi, assessore al Parco dell’Adamello, Ambiente, Piste Ciclabili ed Energie Rinnovabili, “grazie a questi interventi, stiamo garantendo che l’intera rete ciclabile della valle resti sicura, accessibile e in linea con le nuove normative. Il nostro obiettivo è proseguire con un programma di manutenzione che permetta a cittadini e turisti di muoversi in modo sempre più sostenibile e sicuro”.