Si è svolto nei giorni scorsi a Edolo un intervento di rimozione del Pànace di Mantegazza, pericolosa specie che si può definire fototossica. Come ha spiegato il botanico camuno Innocenzo Bona, si tratta di una pianta che, se toccata dall’uomo, produce delle pericolose ustioni sulla pelle, favorite dai raggi UV.
È stato proprio l’esperto, contattato insieme al Comune di Edolo e alle Guardie Ecologiche Volontarie da un cittadino, a salire a Edolo, lungo alcuni sentieri, per individuare e rimuovere le piante, che si presentano con ampie foglie verdi.
I piccoli arbusti vanno completamente sradicati, prestando attenzione a non disperdere i semi per evitare che si propaghi di nuovo. Il Pànace, che può arrivare fino a 5 metri di altezza, è stato importato dal Caucaso nei secoli scorsi. Molto dannoso, va riconosciuto ed evitato: le conseguenze del contatto con la sua linfa possono essere gravissime.