Quella di venerdì potrebbe essere l’ultima giornata soleggiata di quest’autunno anomalo.
È previsto infatti un peggioramento delle condizioni meteo a partire da sabato, con le prime piogge in arrivo nella tarda serata.
Domenica piogge estese per tutta la giornata.
La temperatura domenica pomeriggio diminuirà sensibilmente: la pioggia si tramuterà in neve intorno ai 1500 metri di quota. Assisteremo quindi alla prima vera nevicata stagionale.
Si può dire, fatta eccezione per la breve parentesi del 22 ottobre, che non piove da due mesi.
La crisi idrica si fa sentire: il livello del lago d’Iseo è vicino al minimo storico: ieri era a 23 centimetri sotto le zero idrometrico e il record risale al 2 novembre del 1971, quando il lago era a -29,2 centimetri. Con un afflusso di 22,7 metri cubi al secondo e un deflusso di 23,7, il tasso di riempimento del lago è pari solo al 5%, ed è il più basso dei grandi lombardi