Nella notte tra sabato e domenica, nella sua abitazione di Pisogne, si è spento Evaristo Facchinetti, patron della Iseo Serrature. Facchinetti, 72 anni, da tempo lottava contro una malattia che, però, non gli aveva impedito di continuare a dedicarsi all’azienda di famiglia, diventata negli anni leader internazionale nel settore dei serramenti e della sicurezza.

Nato nel 1948 a Lumezzane Pieve, Facchinetti si era diplomato Ragioniere nel Collegio Convitto Arcivescovile di Celana (Bergamo). Una volta laureatosi in Economia e Commercio a Milano, entrò nell’azienda di famiglia, allora guidata dal padre Giuseppe.

Ciao Evaristo❤️🏓❤️🏓❤️🏓TT VALLECAMONICA

Posted by Tennis Tavolo Vallecamonica on Sunday, January 31, 2021

La Iseo Serrature e Facchinetti sono di fatto cresciuti insieme: nel 1978 l’azienda diventa Società per Azioni, di cui Facchinetti è stato prima Amministratore Delegato e poi Presidente. Sotto la sua guida l’azienda è poi balzata agli onori internazionali, trovando clienti non solo sul territorio camuno-sebino, ma anche nel resto d’Italia ed all’estero.

Nonostante questo, Evaristo Facchinetti non ha mai voluto far perdere alla sua azienda quella dimensione familiare che l’ha sempre contraddistinta, prima coinvolgendo nel suo sviluppo anche i figli Giuseppe, Francesca e Fabio, avuto dalla moglie Ivana Setti, e poi non dimenticandosi della gente del territorio, che grazie alla Iseo Serrature ha trovato un posto di lavoro vicino casa.

La vicinanza alla comunità pisognese, Facchinetti l’ha dimostrata anche nel sociale e nello sport, sostenendo numerose realtà locali come la Val Palot e fondando con Maurizio Gatti il Tennis Tavolo Vallecamonica, ma anche contribuendo di recente alla ristrutturazione dell’asilo nido ed alla realizzazione del Museo Mirad’Or sul lago d’Iseo, la cui inaugurazione avverrà in primavera. I funerali si terranno lunedì alle ore 14:30 a Pisogne, con partenza dalla sede di Iseo Serrature.

Share This