Un cedimento importante si è verificato sulla strada che collega la frazione di Fraine di Pisogne alla Val Palot, quasi certamente a causa delle abbondanti piogge di questi ultimi giorni e delle infiltrazioni nel terreno.

Il muro di sostegno della carreggiata che sale in quota è ceduto all’improvviso, mercoledì mattina i residenti e i passanti hanno avvertito il Comune del crollo che ha riversato in un prato sottostante massi, terriccio e asfalto.

Il Comune sta già svolgendo lavori in somma urgenza, attivati dopo il sopralluogo con l’UTR di Brescia, per un costo complessivo di 60 mila euro. La ditta incaricata sta rifacendo in cemento armato il muro di contenimento della strada ceduto verso valle. Un’operazione che richiederà al massimo dieci giorni: entro Ferragosto la strada tornerà fruibile in sicurezza.

In questo periodo si viaggerà a senso unico alternato regolato da semaforo, ma, a seconda di come si procederà, potrebbe presentarsi la necessità chiudere il tratto – per una lunghezza di una ventina di metri -per garantire la sicurezza.

Il Comune conta di riuscire a garantire sempre la corretta viabilità senza chiusure, e precisa che non c’è nessun disagio o pericolo per i residenti nella zona. Nel caso fosse necessario chiudere totalmente la strada, per raggiungere la Val Palot si dovrebbe salire in Passabocche, per poi scendere da Croce Marino.

Share This