Pisogne e la frazione Gratacasolo sono al centro di alcuni interventi voluti dal Comune per migliorare le condizioni di sicurezza dei propri edifici scolastici. Il tutto, per poter ottenere il certificato di prevenzione incendi. Importanti opere strutturale che, nel capoluogo, hanno visto un investimento di 245mila euro, mentre nella frazione di 60mila euro (in quest’ultimo caso per la sostituzione delle porte, comprese quelle antipanico).

Serve però ancora molto: alla suola primaria si deve realizzare una nuova stazione di pompaggio per garantire la giusta pressione al sistema antincendio, mentre alla secondaria, oltre al rifacimento dell’impianto elettrico, devono essere installati nuovi idranti e nuovi attacchi per l’autopompa per i Vigili del Fuoco. 240mila euro i contributi che arrivano da fuori (140mila dallo Stato e 100mila dalla Regione), mentre tutto il resto è a carico del Comune.

Share This