E’ stata aggiornata dalla giunta della Comunità Montana, nei giorni scorsi, la direttiva sulla viabilità agro-silvo pastorale. 

Con tale termine si intendono le strade chiuse al traffico motorizzato (ad eccezione dei soggetti autorizzati) e gestite dai consorzi forestali o dalle Unioni dei Comuni.

Il numero di strade agro-silvo pastorali, in Vallecamonica, ammonta a 1.050, per una lunghezza totale di 1.416 chilometri.

Il paese con un’estensione maggiore di queste strade è Corteno Golgi (107.655 metri), seguito da Borno (88.555 metri), Edolo (82.099 metri), Vezza d’Oglio (72.330 metri) e Sonico (64.521 metri).

In media Valle, il comune con più strade di montagna è Ossimo (61.430 metri), mentre in bassa Valle è Angolo Terme (33.522 metri).

Il territorio di Cividate Camuno, con 4.310 metri, è invece quello che ne ospita meno.

Quattro le categorie in cui sono suddivise le strade agro-silvo pastorali dalla Regione: in Vallecamonica sei appartengono alla prima categoria, 291 alla seconda, 402 alla terza e 35 alla quarta.

Share This