I lavori per il nuovo ponte sul Polcevera a Genova sulla A10 parlano camuno, grazie a due aziende che stanno lavorando senza sosta sul nuovo manufatto che sostituirà quello demolito l’agosto scorso.
Sono la Cmm di Vezza d’Oglio e la Brixia costruzioni di Artogne che, la prima sul lato levante e la seconda sul lato ponente, in questi mesi stanno posando le campate del manufatto.
La Cmm di Vezza d’Oglio, leader nelle costruzioni metalliche, a metà dicembre ha posato la quarta campata del ponte, lunga 50 metri e di 560 tonnellate, sollevata a 35 metri di altezza. L’azienda sta ultimando altre tre campate, che saranno posate a gennaio.
La Brixia costruzioni di Artogne, specializzata nella carpenteria metallica di grandi opere, invece, sta effettuando lo stesso lavoro ma a ponente, è arrivata a Genova con una commessa biennale di 5 milioni di euro. Il suo compito è quello di montare nove campate, sette da cinquanta metri e due da cento: a dicembre, ne sono state posate cinque.
Entrambe le aziende, portavoce della professionalità camuna anche fuori dalla Lombardia, continueranno a lavorare per terminare le opere il prima possibile: la scadenza, inizialmente, era stata fissata per fine febbraio, ma il maltempo che ha colpito la Liguria delle settimane scorse ha portato ad uno slittamento a marzo.
[Foto da Giornale di Brescia]