L’acqua è sempre più un bene prezioso. Non più solo d’estate, quando le alte temperature aumentano il rischio siccità, ma anche nelle altre stagioni come l’inverno, quando il gelo intenso potrebbe ridurre l’approvvigionamento idrico.
Una situazione che riguarda soprattutto le località di montagna come Pontedilegno. Proprio per questo il Comune, tramite i social network, ha lanciato un appello ai residenti ed a coloro che si recano nelle seconde case presenti in paese, affinché adottino comportamenti volti a garantire un maggiore risparmio dell’acqua.
Il Comune offre una serie di consigli che coinvolgono alcuni atteggiamenti quotidiani: tra questi, chiudere il rubinetto quando ci si lava i denti o le mani, preferire la doccia al bagno, lavare le verdure lasciandole a mollo invece che sotto l’acqua corrente, utilizzare lavastoviglie e lavatrice a pieno carico e chiudere o svuotare l’impianto idrico quando non si è in casa. Consigli utili non solo ai residenti di quei Comuni alle prese con problematiche legate al gelo, ma a tutti, in virtù di una maggiore sensibilizzazione sul tema del risparmio idrico.