In occasione della data brenese della Carovana dei Diritti, la Cooperativa K-Pax e la Cooperativa Casa Giona di Breno mercoledì 15 febbraio aprono le porte della struttura di viale XXVIII Aprile alla cittadinanza, per mostrare ambiti e spazi di lavoro del SAI “Breno città Aperta” e dell’Eco Hotel Giardino, gestito da K-Pax dal 2013.
Sarà possibile visitare la mostra recentemente aggiornata “La valle accogliente” e incontrare gli operatori sociali, gli operatori legali, gli operatori della cultura e i responsabili di progetto, oltre al personale dedicato alle attività turistiche e ricettive dell’Hotel, nella conviviale cornice di un aperitivo a buffet.
La Carovana dei Diritti, partita dalle due città Capitale della Cultura 2023, toccherà dodici tappe dislocate in entrambe le province di Brescia e Bergamo, per fornire alla cittadinanza l’occasione di conoscere il personale e l’utenza dei progetti SAI, riflettere sui diritti d’asilo e di migrazione e fruire di spettacoli interculturali di grande valore artistico e simbolico.
Il programma della tappa brenese, fissata in continuità con le iniziative che celebrano il Santo Patrono, San Valentino, prevede, dalle 21:00, negli spazi attigui del Cinema Teatro Giardino, proiezione del film Nezouh – Il buco nel cielo, secondo film di Soudade Kaadan, che racconta il conflitto siriano attraverso la forza dell’immaginazione e il realismo magico per andare oltre la guerra. L’iniziativa è a ingresso libero e gratuito.
