La Comunità Montana della Valle Trompia, che attraverso la sua controllata pubblica SAVAT sta gestendo il progetto del parcheggio interrato di Sulzano ha inviato la comunicazione dell’aumento dei costi dell’investimento. Dopo la recente proroga dei lavori di sei mesi ora un’altra sorpresa per il Comune di Sulzano.

In una lettera datata 20 luglio indirizzata alla sindaca di Sulzano Paola Pezzotti (postata sui social dalla minoranza consiliare), si legge che si è determinato un nuovo quadro economico, il quale prevede un incremento di 750.000 euro (+ 27,78%) del costo totale dell’opera, che passa da  2,7 a 3,45 milioni. L’incremento sarà tutto a carico del Comune.

Nella lettera viene segnalato che il progetto del solo parcheggio interrato ha dovuto affrontare “ elementi imprevisti e imprevedibili” e che l’iter con le autorità competenti ( FNM, Soprintendenza e Acque Bresciane) ha fatto crescere la spesa prevista.

Dario Balotta, presidente del circolo di Legambiente basso Sebino, ha commentato la notizia: “Il progetto oltre ad essere inefficace sotto il profilo del risultato del numero di stalli realizzati (82) si vedrà ridotto il numero utilizzabile poichè le FNM hanno preteso che i fruitori del servizio ferroviario regionale possano parcheggiare gratuitamente . Ciò rende ancor più instabile il piano visto l’aumento della spesa, mentre restano tutte le criticità relative al pericolo d’inquinamento della sottostante falda, senza considerare l’aumento dei costi generati all’aumento dell’inflazione e delle materie prime”. Legambiente ribadisce la necessità di abbandonare il progetto, e suggerisce di pensare a un sito più idoneo e meno impattante vicino al Cimitero dove già esiste un parcheggio privato.

Share This