La ski area Baradello 2000 Aprica & Corteno Golgi può dirsi pronta per la nuova stagione sciistica dopo aver completato la realizzazione del nuovo invaso artificiale di accumulo idrico che servirà il comprensorio. L’opera, avviata ad aprile, rientra in un pacchetto totale da 2,8 milioni di euro per il bacino e per collegare cannoni ed aste, che ha potuto contare su un finanziamento di 1 milione di euro dalla Comunità montana di Vallecamonica, 500 mila euro dal Comune di Corteno Golgi, 400 mila euro dal bando di Regione Lombardia finalizzato ai comprensori sciistici, mentre la restante quota è stata messa dalla società Baradello 2000.
Il lago artificiale si trova a destra della pista Valscesa, visibile anche dagli sciatori e contiene fino a 56.000 metri cubi di acqua che verrà impiegata per l’innevamento delle piste. Un’opera fondamentale che permetterà di avere un sistema di innevamento artificiale più comodo, veloce e con un risparmio economico non indifferente, visto che l’acqua arriva direttamente per gravità agli impianti.
L’apertura del comprensorio sciistico Baradello 2000 Aprica & Corteno Golgi, se tutto andrà come previsto, sarà l’8 dicembre, nel ponte dell’Immacolata e si prevede di aprire naturalmente anche la super panoramica per lo sci notturno, la pista illuminata più lunga d’Europa, di oltre 5,5km.