Approvato lo schema di protocollo d’intesa tra Regione Lombardia e le Comunità Montane di Vallecamonica, Valle Sabbia e Valtrompia; Provincia di Brescia; Unione dei Comuni della Bassa Vallecamonica e i Comuni di:
Anfo, Artogne, Bagolino, Berzo Inferiore, Bienno, Borno, Breno, Collio, Darfo, Esine, Gianico, Ossimo, Piancamuno per la definizione di un accordo quadro di sviluppo territoriale per la riqualificazione del comprensorio delle Tre Valli.
Un accordo che ha l’obiettivo di portare sviluppo economico e turistico alle valli prealpine della Provincia di Brescia per la valorizzazione del turismo montano estivo e invernale, attraverso il potenziamento delle infrastrutture, il rafforzamento delle integrazioni tra turismo e sistema produttivo, l’incremento delle opportunità occupazionali, la promozione delle destinazioni sul mercato turistico nazionale e internazionale.
Maniva, Gaver, Passo Crocedomini e tutti gli altri valichi alpini avranno in questo modo la possibilità di reperire risorse necessarie alla loro valorizzazione.
“Una piena condivisione di progetti – ha dichiarato il Presidente della Provincia di Brescia Pier Luigi Mottinelli – con gli Enti Montani e le Comunità Montane per valorizzare il comprensorio delle tre valli, ricco di potenzialità. Insieme al Consigliere delegato ai rapporti con le realtà montane, Gianpiero Bressanelli, abbiamo raggiunto questo importante risultato. La Provincia ha già stanziato, nel bilancio 2017, un milione e mezzo di investimenti ed è disponibile sin da ora ad accompagnare le Comunità Montane e gli enti locali in questo processo di sviluppo che porterà benefici all’economia locale e alla collettività”.