Dopo il maltempo di fine ottobre, la zona forse più desolata della media Vallecamonica è rimasta quella della provinciale 345 delle Tre Valli, da Campolaro fino a Bazena, nei territori di Bienno e Breno.

Un territorio già provato dall’incendio di due anni fa. Qui centinaia di tronchi, abbattuti dalla forza del vento, giacciono accatastati ai lati della carreggiata, destinati alle segherie, mentre alle ramaglie ci penserà il cippatore.

Dal momento dello stanziamento dei fondi – 750mila euro da Provincia e Comunità Montana – i consorzi forestali stanno lavorando per ripulire il bosco per una fascia di 50 metri a monte della strada e 20 al di sotto della carreggiata.

Si può dire che, rispetto al piano steso dal servizio Bonifiche della Comunità montana, si è a metà dell’opera.

Attende migliori condizioni atmosferiche per iniziare a sistemare il fondo stradale, i muretti e le banchine crollate, la Provincia.

I tecnici confermano che l’apertura della provinciale 345 avverrà a fine maggio, come da cronoprogramma.

Share This