È di 637.000 euro lo stanziamento per la manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua appartenenti al reticolo idrico principale nei territori delle Comunità montane. Lo prevede la delibera approvata dalla Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore al Territorio e Sistemi verdi, Gianluca Comazzi, e di concerto con l’assessore agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo delle risorse idriche, Massimo Sertori.

Tutte le 23 Comunità montane lombarde riceveranno i fondi stanziati, tra cui anche quella della Valle Camonica, che riceverà 78.232 mila euro e quella del Sebino Bresciano, con uno stanziamento di 11.000 euro. Si tratta di investimenti per la prevenzione e la mitigazione dei rischi legati al dissesto idrogeologico, con i quali si potranno svolgere interventi mirati per aumentare la resilienza del territorio e azioni di adattamento ai cambiamenti climatici. Tra questi la riparazione e manutenzione dei corsi d’acqua, degli argini e, in generale, le opere di difesa del suolo.

 “L’importo complessivo – ha commentato l’assessore Massimo Sertori – è solo all’apparenza modesto. In realtà l’investire in manutenzione ordinaria consente di aumentare la sicurezza del territorio. Soprattutto riduce il rischio che si debba intervenire con manutenzioni straordinarie post emergenza. Gli importi, in questo caso sarebbero, notoriamente, anche dieci volte superiori”.

Share This