VocePRESENTE – puntata 45

Ci sono tanti modi per raccontare un territorio. A VocePRESENTE ci piace lasciare la parola ai giovani, per celebrarne l’impegno e contribuire a mettere in luce il loro lavoro. Soprattutto quando questo lavoro è uno studio sulla Valle Camonica. In questa puntata a più voci, con le interviste in esterno di Radio Voce Camuna, vi raccontiamo l’evento IL TOCCO CAMUNO, che si è tenuto sabato 30 novembre 2024 a Breno. Un viaggio tra le tesi di laurea dedicate alla nostra valle.

Come sapete, quando carichiamo gli audio delle puntate di VocePRESENTE qui sul sito togliamo la musica; se volete terminare l’ascolto del podcast con gli stessi brani messi in onda nel corso dell’episodio, li trovate qui: Notte prima degli esami Antonello Venditti, We Are Young Tonight.

In questa puntata intervistiamo

Priscilla Ziliani – Ass. alla Cultura in Comunità Montana

Prof.ssa Simona Ferrarini – già Dirigente scolastica del Liceo C. Golgi di Breno

Matteo Benetti – Dott. in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio

Silvia Corbetta – Dott.ssa in Archeologia

Francesco Ferrero – Dott. in Design e Art

Barbara Marioli – Dott.ssa in Scienze della formazione primaria

Chiara Marmaglio – Dott.ssa in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio

Matteo Mercanti – Dott. in Ingegneria Meccanica

Beatrice Merzi – Dott.ssa in Planning and Management of Tourism Systems

Il podcast della puntata

puntata 45 di VocePRESENTE

Il nostro racconto scritto dell’evento

Il Tocco Camuno: le tesi premiate

Le immagini dall’evento

Per contattare VocePRESENTE

Sandra Simonetti – simonettisandra@gmail.com | 339 249 5216

Share This