Il Rally del Sebino-Trofeo Val di Scalve, che torna in scena questo fine settimana, giunge a doppia cifra. L’edizione di quest’anno è infatti la numero dieci, sempre con l’organizzazione di Sebino Eventi e il patrocinio dell’Automobil Club di Bergamo: anche questa volta è valida come Rally Day.
133 i partecipanti che si daranno appuntamento domenica mattina dalla pedana allestita al Porto Turistico di Lovere. Il tracciato non cambia rispetto all’anno scorso, con le tre prove speciali di Rogno (da 5,68 chilometri), Val di Scalve (6,64 chilometri) e Gleno (6,27 chilometri) da ripetere due volte.
Tra i partecipanti, vanno sicuramente citati i due vincitori delle ultime sei edizioni (nel 2020, causa pandemia, la corsa non si è tenuta): Cyril Audirac, vincitore delle edizioni del 2021 e del 2019 e il camuno Luca Tosini, che si è aggiudicato il primo posto tra il 2015 e il 2018. Dalla Vallecamonica ci sarà anche Alan Ronchi, arrivato secondo l’anno scorso, fermato da una foratura e che ora ci riprova.
Il programma prevede oggi verifiche e shakedown, domani dalle ore 08:30 la partenza della gara: Lovere sarà tappa del Riordino, mentre a Rogno sarà allestito il Parco Assistenza prima di affrontare la ripetizione delle prove speciali. L’arrivo e la cerimonia di premiazione sono previste alle 16:31, sempre al Porto Turistico di Lovere.
Numerosi i Comuni attraversati, tra cui Rogno, Schilpario e Vilminore di Scalve. Anche in questa edizione è stata organizzata una raccolta fondi a favore della Croce Blu di Lovere che da sempre collabora con la Sebino Eventi per l’organizzazione della gara.