Aperture differenti per tutte le testate locali.

Giornale di Brescia mette in primo piano quella che definisce una svolta clamorosa nel caso Bugna. Bruno Lorandi, all’ergastolo per l’omicidio della moglie Clara Bugna (Nuvolera 2007) ha presentato nuove prove e a marzo 2018 si rifarà il processo.

Bresciaoggi torna sul caso Caffaro e sulla burocrazia che tiene con le mani legate l’azienda che dovrebbe iniziare la bonifica dell’area, annunciando che il caso verrà sottoposto oggi a Renzi, in visita a Brescia.

La Serenissima Brescia-Padova e la proposta di ampliamento a 4 corsie finisce in polemica con Balotta di legambiente che chiede se davvero sia necessario un intervento del genere su una delle arterie più trafficate d’Italia.

Eco di Bergamo intervista il procuratore capo del tribunale dei Minori che controlla Bergamo, ma anche Brescia, riportando i numeri dei processi e delle denunce annuali e ribadendo la pericolosità della diffusione sul web e sui social di fotografie di minori alla luce degli abusi di pedofili in rete.

Non resistono a tornare sulla notizia dell’esclusione ai mondiali di calcio 2018 dell’Italia i quotidiani bresciani: Giornale di Brescia dedica all’argomento l’editoriale, firmato da Mario Mazzoleni, e Bresciaoggi mette in centro Buffon e Ventura in un abbraccio dopo l’eliminazione e il titolo: “Il disastro azzurro costerà all’Italia un miliardo di euro”.

Sport anche sull’Eco, con il rendering del nuovo stadio di Bergamo e la presentazione del progetto a Roma, di fronte al presidente del Coni Malagò, e sul Corriere Brescia , che riporta un’intervista a Matteo Bonetti sul momento d’oro che sta vivendo la sua Germani Basket di Brescia.

Share This