Giornale di Brescia e Bresciaoggi si concentrano in apertura sul Rapporto Censis. “Italia, la ripresa c’è, ma crescono rabbia e povertà assoluta”. Bresciaoggi titola: “Italia, un paese di rancorosi”.
Lettura in chiave locale del problema delle fake news sul GdB: “Le bufale che hanno ferito Brescia”. Si analizza la pericolosità delle notizie false e la loro facilità di propagazione sul web.
Bresciaoggi fa la stessa operazione di leggere in chiave locale un argomento di carattere generale, in questo caso la giornata mondiale contro l’Aids celebrata ieri. “Nel bresciano oltre 4mila malati – Io sieropositivo vi dico: non sottovalutate l’Aids”.
Corriere Brescia apre con la questione tra Brescia Musei e Diocesi. Il Polittico Averoldi conservato nella chiesa dei Santi Nazaro e Celso non si può spostare “Tiziano in mostra, no della Curia” è il titolo. La diocesi si è appellata al decreto ministeriale: troppo rischioso spostare le opere. Dall’altra Brescia Musei ha escluso di inserire un tour nella chiesa nel percorso della mostra, che aprirà il 21 marzo.
C’è solo cronaca da Bergamo e provincia sulla prima pagina dell’Eco di Bergamo di oggi. La notizia principale riguarda un ultraleggero schiantatosi sul monte Alpen. Gravi ma non in pericolo di vita il pilota e il passeggero, entrambi di Vertova.