La Regione Lombardia ha individuato un’area sciabile attrezzata nei Comuni di Ponte di Legno e Temú, in modo che possa ospitare impianti per la pratica dello sport, ricevere e accogliere appassionati.
Il fondo in questione è quello di Cima Sorti-Monte Tonale occidentale, dove l’omonimo progetto prevede la realizzazione di quattro nuovi impianti di risalita. Oltre 25 milioni di euro saranno finanziati da Regione Lombardia per la costruzione delle nuove cabinovie “Stazione dei Vigili-Malga-Serodine-Bleis” e “Bleis-Monte Tonale Occidentale”, 10 km di piste da sci, sovrappassi e impianto di innevamento. Saranno inoltre realizzate la nuova funicolare “Passo Tonale”, la copertura della stazione di arrivo della cabinovia “Colonia Vigili-Passo Tonale” e tre nuovi rifugi a sostegno e integrazione delle attività sportive.
Si tratta di un passaggio fondamentale da parte del Pirellone, quello deliberato nei giorni scorsi, perché equivale a una dichiarazione di pubblica utilità, ovvero il presupposto necessario per concedere investimenti su quella determinata zona.
La delibera regionale è stata approvata su proposta del sottosegretario con delega allo Sport Lara Magoni di concerto con l’assessore agli Enti locali e Montagna Massimo Sertori. “Ponte di Legno e Temú – afferma Magoni – avranno ora tutte le possibilità per sfruttare al meglio quell’area e permettere agli sciatori e appassionati di godere di nuove opportunità, strutture e servizi moderni”.
“Favorire lo sport, potenziando ed incrementando le strutture dedicate – ha concluso Magoni – è tra gli obiettivi di Regione Lombardia ed è fondamentale farlo ascoltando i territori sciistici e montani, aspetto indispensabile per una progettualità efficace e realmente utile a cittadini, sportivi ed amministrazioni lombarde”.