Saranno inaugurati ufficialmente sabato 30 settembre alle 18:30 con una Messa i lavori di restauro della chiesetta dei Santi Faustino e Giovita di Tassano di Sulzano. Quattro mesi in cui si è lavorato per dare nuova luce alle pitture cinquecentesche del presbiterio e della navata centrale grazie ai contributi di Fondazione Cariplo sul bando PIC da 47mila euro e all’investimento di Comune e Comunità Montana del Sebino bresciano su una chiesa del Quattrocento che conserva affreschi del Cinquecento. La parrocchia per far fronte all’importante spesa aveva lanciato nei mesi scorsi una raccolta fondi.

Esperti di architettura, ingegneria, edilizia e restauro, da Anco costruzioni di Artogne, un’impresa specializzata in interventi su edifici storici, a Cremona Restauri, che si è occupata degli affreschi. Si è trattato di operazioni con finalità conservative, che hanno compreso pulitura, stuccatura, consolidamento in profondità e restauro pittorico.

L’intervento ha permesso di riconoscere otto affreschi, parte di un unico lavoro, ma eseguito in anni diversi, più due lacerti. È stato necessario provvedere anche all’eliminazione dell’umidità dell’abside, che minacciava gli affreschi, l’impermeabilizzazione del tetto, la tinteggiatura di alcune pareti e la pulizia del campanile.

Share This