E’ di nuovo interamente percorribile dal pomeriggio di questo mercoledì la Provinciale 92, che da Lozio si collega a Malegno. I tecnici della Provincia, ente competente per il tratto, hanno lavorato per ripulire la carreggiata e verificare la stabilità del versante dal quale lunedì si era staccata la frana, quindi hanno dato il via libera al transito in entrambi i sensi di marcia.

Intanto a Sonico il sindaco Gian Battista Pasquini ha confermato il monitoraggio visivo e strumentale sul sito della Val Rabbia e della frana di Pal attraverso la Protezione civile, che h24 osserva il corso d’acqua e le sue mutazioni. In seguito alle verifiche eseguite dai geologi di Regione Lombardia, è stato comunicato che c’è un movimento in atto nella frattura più bassa della paleofrana e che risulta estremamente difficile un cedimento, salvo qualche smottamento che si ferma sul fondo valle senza creare danni, come confermano anche i dati del sistema di monitoraggio posato sulla frana di Pal.

Il sindaco ha anche voluto rassicurare i cittadini di Sonico e in particolare di Rino: la presenza della Protezione Civile al ponte della Val Rabbia serve per la verifica del flusso d’acqua del torrente. Martedì si è tenuta una nuova riunione online con tutti gli enti coinvolti – Comune, Comunità montana, Provincia, Regione, Arpa e Prefettura – per continuare a seguire gli eventi e conoscere i movimenti del versante.

Share This