Dopo il lavoro di pulizia effettuato soltanto alcuni mesi fa, la località Vacarezzo di Marone è di nuovo piena di rifiuti. Uno spettacolo indecoroso quello che si può ammirare sul versante di fianco alla strada che costeggia il lago e che porta a Pisogne.
Il Gruppo di protezione civile loocale aveva recuperato a fine estate decine di sacchi pieni di rifiuti di ogni tipo, anche elettrodomestici, vetri e vasi. A risentirne è l’ambiente, oltre che il paesaggio, e ora servirebbe un nuovo intervento di pulizia.
Sempre sul Sebino, alle Torbiere, sabato mattina un folto gruppo associati di tutte le associazioni venatorie provinciali, insieme a gruppo Sommozzatori Iseo, Ekoclub Erbusco, alcuni volontari e il personale dell’Ente Gestore della Riserva, hanno ripulito l’area delle Lamette servendosi di una decina di imbarcazioni.
Sono stati raccolti quintali di materiale, dalle bottiglie alle borse di plastica e al polistirolo, fino a palloni, ciabatte e vecchie boe, e altro ancora. Tutto materiale che si ferma tra i canneti trasportato dalle correnti del lago.
Il presidente della Riserva, Giambattista Bosio, nel ringraziare tutti i volontari intervenuti, ha comunicato che ora si attende l’ulteriore abbassamento del livello delle acque del lago per poter effettuare la prossima pulizia, entro l’inizio della primavera, così da non disturbare il delicato periodo della nidificazione.