Nei giorni scorsi Marisa Zanotti, sindaca di Sale Marasino, ha pubblicato sui social quattro foto: due ritraggono dei paesaggi del suo Comune; altre due, invece, dei rifiuti abbandonati per strada. “Sono sicura che delle quattro foto, quelle che vi piacciono sono quelle a destra”, ha poi scritto, riferendosi ovviamente ai due paesaggi.

Un modo ironico, quello di Zanotti, per evidenziare un comportamento da lei definito “vigliacco e irrispettoso” e che, come anche in altri paesi, colpisce anche Sale Marasino. Coloro che, non curanti delle regole e del rispetto del territorio, abbandonano i rifiuti sulle strade, non passano però inosservati, ed è a loro che si rivolge Zanotti.

La sindaca, infatti, ricorda che il Comune ha da tempo ampliato il servizio di raccolta differenziata porta a porta, ne ha introdotto uno per la raccolta dei rifiuti ingombranti ed ha anche istituito un’”ecoisola H24” per i non residenti ma proprietari di immobili, in via Saletto, mentre resta attiva per i residenti l’isola ecologica di Marone.

Nonostante tutto questo, però, gli incivili non demordono. “Da tempo”, aggiunge Zanotti, “teniamo monitorati i sacchi lasciati sul territorio grazie ai nostri uffici, alla polizia locale oltre che ai volontari, un impegno immenso per una cosa che nemmeno dovrebbe esistere”. Qualcuno viene fermato e multato, ma non tutti. Da qui, lo sfogo di Zanotti che, però, chiude con una nota positiva: “I maleducati sono pochi sul totale, la maggioranza delle persone è rispettosa, infatti la percentuale di raccolta differenziata è aumentata”.

Share This