Una giornata intitolata “Rifugi in Rosa” e dedicata alle donne che lavorano nei Rifugi e non solo. L’iniziativa si è tenuta al Rifugio Malga Premassone, in Val Malga di Sonico, organizzata dalla rifugista Gabriella Fioletti.

Nato come omaggio per il 40° anniversario del Parco dell’Adamello e come tributo alla storica rassegna “Ottobre in rosa” organizzata da ANDOS Vallecamonica – Sebino, “Rifugi in rosa” è stato un pomeriggio di animazione, testimonianze e intrattenimento dedicato al lavoro delle donne nei rifugi.

Non solo: anche un’occasione per rilanciare il tema della salute della donna in senso globale collegandosi a “Ottobre in rosa” dell’Andos Vallecamonica-Sebino. La giornata ha avuto il sostegno il Parco dell’Adamello, la Comunità montana di Valle Camonica, l’Università della Montagna di Edolo e il Comune di Sonico. Da parte sua l’Andos Vallecamonica-Sebino, che ha invitato in quota tutte le sue associate, ha deciso di inserire il progetto nel calendario di “Ottobre in rosa” come anteprima estiva di promozione delle iniziative del mese della salute della donna, distribuendo nei rifugi materiale informativo sulla prevenzione e lotta al tumore al seno.

Share This