Il Consorzio Dmo di Vallecamonica si mette al lavoro, dopo aver annunciato nelle settimane scorse il proprio piano per un rilancio in chiave green della Vallecamonica (qui l’intervista al presidente Alberto Ficarra). Si inizia con tre webinair, ovvero incontri online riservati ai professionisti del settore turistico.
Il primo appuntamento, andato in scena giovedì scorso, aveva al centro la necessità di “rilanciare la destinazione creando un nuovo motivo di visita”, tema affrontato da Emma Taveri, fondatrice di Destination Makers, l’agenzia con cui il Consorzio sta collaborando.
Nel prossimo appuntamento, lunedì 8 giugno dalle ore 10:00 alle 12:00 (ci si può iscrivere a questo link), si parlerà di “come posizionarsi sul mercato con un’offerta rilevante per il visitatore”, con la partecipazione di Sergio Cagol, esperto di progetti di marketing e di innovazione nel turismo digitale.
Infine, il terzo ed ultimo appuntamento sarà giovedì 11 giugno, alla stessa ora (l’iscrizione a questo link), quando si affronterà la questione “come individuare il target più interessante per l’offerta della Vallecamonica”, alla presenza di Elia Frappoli, consulente turistico indipendente. Gli incontri, organizzati da Visit Brescia con il consorzio Pontedilegno-Tonale, sono totalmente gratuiti e con un orientamento pratico, con ampio spazio al confronto con gli esperti.