Rimpasto di giunta in Regione Lombardia: il governatore Attilio Fontana ha ufficializzato i nuovi ingressi e la redistribuzione delle deleghe. Il fatto saliente è la sostituzione, all’assessorato al Welfare, dell’azzurro Giulio Gallera. Fuori anche le leghiste Martina Cambiaghi (Sport) e Silvia Piani (Famiglia).
Nominata, per Forza Italia, l’ex sindaco ed ex ministro Letizia Moratti, che, oltre al Welfare prende anche la vicepresidenza, e per il Carroccio Guido Guidesi (Sviluppo economico) e Alessandra Locatelli (Famiglia). Fabrizio Sala (FI) perde la vicepresidenza ma avrà la delega a Istruzione, università, ricerca, innovazione e semplificazione, mentre la sua collega di partito Melania Rizzoli (che perde l’Istruzione) mantiene Formazione e Lavoro.
L’ex assessore bresciano allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli (FI) viene spostato alla Casa e Housing sociale e di conseguenza a Stefano Bolognini (Lega) viene affidato Sviluppo Città metropolitana, giovani e comunicazione.
Confermati i leghisti bresciani Davide Caparini (Bilancio e finanza), Fabio Rolfi (Agricoltura), così come: Massimo Sertori (Enti locali e montagna), Claudia Terzi (Infrastrutture e trasporti), Pietro Foroni (Territorio e protezione civili) e Stefano Bruno Galli (Autonomia e cultura). Restano in squadra anche Raffaele Cattaneo (Ambiente e clima) e i due esponenti di Fratelli d’Italia Riccardo De Corato (Sicurezza) e Lara Magoni (Turismo e moda).
Quattro i sottosegretari: Antonio Rossi (Sport, Olimpiadi e grandi eventi), Fabrizio Turba (rapporti con il Consiglio regionale), Alan Rizzi (rapporti con le delegazioni internazionali) e Mario Alparone.
Gallera tornerà ad essere consigliere regionale di Forza Italia. “Nessun rimpianto, ho sempre inteso la politica come servizio per i cittadini – ha dicharato Gallera -. Dopo mesi senza sosta, ritengo concluso il mio turno di guardia”.