(Foto d’archivio)
Il devastante rogo che a fine febbraio ha mandato in fumo centinaia di ettari di bosco in alta Vallecamonica non smette di preoccupare. Come già sottolineato dagli esperti, quando avvengono incendi di tali dimensioni nel sottosuolo possono rimanere attivi per molto tempo dei focolai.
E’ accaduto nelle scorse settimane ed è successo anche il primo maggio, a Sonico, sotto le cascine di località Stablo, dove sono dovuti intervenire, insieme alle squadre della Protezione civile del paese, i Vigili del fuoco di Edolo.
L’allarme è scattato attorno alle 15:00 per l’avvistamento di fumo nella zona. Fortunatamente è rientrato nel giro di poco, grazie alle tempestive operazioni di spegnimento.