Qui il presidente della Regione ritirerà il premio «Ercole dè Ela», un modello del reperto rinvenuto tra i ruderi della villa romana presente a Marone, in località Vela.
L’assegnazione del premio alla Regione vuole ribadire il rapporto speciale che ha instaurato con il Sebino, prima, durante e dopo The floating piers.
Secondo Premio Ercole dè Ela alla memoria di Antonino Formica, morto all’inizio dell’anno in un incidente, volontario impegnato nel sociale che ha anche rivestito ruoli di responsabilità a Marone: presidente della Polisportiva, assessore allo Sport e presidente della Pro loco.
Il Premio Oliva d’Oro andrà all’azienda agricola di Marone che più si è distinta nel panorama della produzione olivicola di qualità.
Concluderà l’incontro con Maroni la cerimonia di intitolazione della piazzetta sottostante il municipio, in fregio alla quale è stata installata la bacheca degli oli d’eccellenza prodotti a Marone: si chiamerà piazzale Lombardia.
Domenica giornata clou della rassegna dedicata all’olio novello. Gli stand espositivi e il Villaggio agroalimentare apriranno alle 10,30. Alle 15 la degustazione della soppressa DeCo di Marone e del manzo all’olio DeCo di Rovato sarà esaltata da grappe scelte dall’Adb. In programma visite guidate al frantoio Vela, al mulino storico Panigada e al museo Pedale Vintage