Lunedì scorso, con la tradizionale Cerimonia di passaggio del collare, avvenuto il cambio di consegne all’interno della Conviviale, ha preso il via la nuova presidenza del Rotary Club Lovere Iseo Breno 2020-2021, passata da Marco Ghetti, Past President, a Nicoletta Castellani.
La serata è servita anche ad elencare le numerose attività intraprese nella prima metà dell’anno rotariano, ovvero prima dell’emergenza Covid che ha bloccato qualsiasi attività. Tra i vari service in ambito culturale, da segnalare PontedilegnoPoesia, la mostra dedicata a Gherardo Frassa, il progetto D’Ada sul’architettura ed il supporto al Fai di Vallecamonica.
Ghetti ha voluto però ricordare in particolare l’impegno nel settore socio-sanitario, come l’iniziativa End Leukemia Now (in collaborazione con l’Admo e l’Asst di Vallecamonica) che ha avuto il record di tipizzazioni e la donazione di 20mila euro all’ospedale di Esine nei primi giorni dell’emergenza sanitaria. Ghetti ha voluto sottolineare l’impegno a favore di quelle associazioni che, come il Consultorio Tovini di Breno, promuovono i valori della persona umana.
A Ghetti è anche andata la Paul Harris Fellow -prestigioso riconoscimento rotariano- per la partecipazione alle attività distrettuali di carattere internazionale. La serata, infine, è servita anche a ricordare Giambattista Bellicini, Aldo Franceschetti, Giampietro Canu, Enzo Cossu, Luciano Mensi, soci del Club venuti a mancare durante la pandemia.