A Sale Marasino il timore che i fondi della Regione per rimettere a nuovo la piazza di fronte al Municipio non giungessero più sono stati scongiurati. Il Pirellone, per andare incontro ai vari Comuni che hanno ottenuto un finanziamento all’interno del bando Rigenerazione Urbana (tra cui, appunto, Sale Marasino), ha infatti prorogato i tempi di realizzazione delle opere dal 31 dicembre di quest’anno al 30 aprile 2025.

In questo modo, i 358mila euro della Regione per il progetto, dal valore totale di 600mila euro, dovrebbero essere incassati senza problemi. L’avvio del cantiere, però, è slittato perché le due gare d’appalto indette ad agosto ed a settembre sono andate deserte, impedendo il via ai lavori.

Il progetto prevede la realizzazione di aree verdi con nuovi alberi e fiori; le due aiuole nella parte centrale della piazza faranno spazio a due arbusti ed a piante di agrifoglio, ciliegi, mandorli, meli, rose bianche, tulipani, narcisi e crocus; prevista anche la posa di nuove panchine nelle zone ombreggiate.

La terrazza sopra la biblioteca, inoltre, diventerà un luogo per eventi grazie ad una riqualificazione che permetterà di ottenere uno spazio capace di accogliere incontri e concerti. A proposito di lavori pubblici, nella zona del Motta dove si trova una passeggiata ciclo-pedonale di collegamento a Marone sono stati realizzati tredici nuovi parcheggi sul lato a monte di via Dante ed è stata posata una rastrelliera per le biciclette. Il costo dell’intervento è stato di 90mila euro, di cui 15mila finanziati dalla Regione.

Share This