Sale Marasino dice No alla violenza contro le donne con un’installazione fatta di 116 paia di scarpe rosse.

Si trova sul lungolago e vuole rendere tributo alle 116 vittime di femminicidio contate in Italia nel 2016.

Le scarpe sono appoggiate su ciascuno dei 110 cubotti di pietra lungo la pista ciclabile a margine della litoranea, per 2,5 km sul lungolago. Ogni cubotto, una storia di violenza e femminicidio.

A ideare e poi realizzare l’installazione, in vista della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, sono state Marinella Salghetti, Angela Legrenzi e la presidente della locale commissione Cultura e Biblioteca, Elisa Caldinelli. L’installazione sarà visibile fino al 30 novembre.

Qualcuno purtroppo ha fatto sparire nottetempo qualche paio di scarpe, al mattino, però, sono state prontamente sostituite, anche se  non è mancata l’amarezza delle organizzatrici e delle istituzioni di fronte al vile gesto.

Share This