Due uomini di 50 e 52 anni sono rimasti coinvolti nel grave schianto avvenuto a Niardo, sulla strada statale 42, attorno alle 13:30 di lunedì.

Tutto si è consumato in pochi istanti tra gli svincoli di Breno e di Ceto, dove si sono scontrati un mezzo pesante, condotto dal 50enne, e un Range Rover Evoque, condotto dal 52enne. Immediatamente è scattata la chiusura del tratto, con conseguente deviazione del traffico sulle strade provinciali.

I timori dei soccorritori e delle forze dell’ordine erano legati – oltre che alla gravità delle ferite riportate dall’automobilista – al fatto che il mezzo pesante fosse un camion cisterna, e al conseguente pericolo che, se al fosse stato pieno di carburante, avrebbe potuto prendere fuoco in seguito all’incidente. Fortunatamente la consegna era già stata fatta e la cisterna era vuota.

Sul posto sono giunti un’ambulanza di Camunia Soccorso e l’automedica, oltre all’elisoccorso dalla centrale operativa di Sondrio, i vigili del fuoco di Darfo Boario Terme e l’Aliquota Radiomobile dei carabinieri della Compagnia di Breno. Saranno i militari ricostruire la dinamica dello schianto. Da una prima ipotesi, stando anche alle testimonianze, il suv non avrebbe tentato in alcun modo di evitare lo scontro: da qui la possibilità che si sia sentito male o abbia avuto un colpo di sonno.

Attorno alle 14:30 l’eliambulanza è decollata con a bordo il 52enne, trasportato in codice rosso ai Civili di Brescia. Il camionista è stato trasferito all’ospedale di Esine. La strada è stata riaperta attorno alle 16:00.

Share This