Il settore turistico, uno dei più importanti della Vallecamonica, sta lentamente ripartendo. All’interno delle proposte volte a far conoscere meglio il nostro territorio a chi viene da fuori ma anche a chi vive in Valle ci sono anche le visite guidate organizzate dalla Federazione Guide Turistiche di Vallecamonica.
Un’offerta che torna ad animare i fine settimana estivi, grazie al lavoro di quattro guide turistiche autorizzate che accompagneranno i partecipanti lungo alcuni dei luoghi più suggestivi della nostra Valle. “La Vallecamonica, con i grandi spazi ed il patrimonio culturale che ha da offrire, è una delle mete che probabilmente quest’estate sarà tenuta d’occhio da tutti gli italiani”, ci ha raccontato Daniela Rossi, una delle organizzatrici del nuovo ciclo di visite.
Si torna fuori casa, dunque, ed a conoscere le bellezze storiche e culturali della Valle. Ma anche voi dovrete fare attenzione a rispettare delle nuove regole: come si svolgeranno le visite?
“Sono le misure previste dall’ordinanza regionale, ma anche dalle linee guida nazionali. E’ importante che il gruppo di partecipanti rimanga intorno alle dieci persone; mascherina obbligatoria per tutti; il rispetto del distanziamento di almeno un metro tra le persone ed anche il ricorso frequente all’igiene delle mani, per la sicurezza di tutti”.
Un protocollo semplice ma necessario per poter partecipare alle visite. A questo proposito, dove porterete chi aderirà all’iniziativa?
“Li porteremo in tutti i centri principali della Vallecamonica, in particolare nei centri storici. Cominceremo il 6 giugno dal centro storico di Lovere, domenica saremo a Breno (centro storico e castello). Il weekend successivo, sabato a Capo di Ponte (ai massi di Cemmo ed alla Pieve di San Siro), domenica a Bienno; sabato 20 a Pontedilegno, domenica 21 a Borno. Sabato 27 di nuovo a Capodiponte, nel parco delle incisioni rupestri di Naquane e domenica 28 a Pisogne, nel centro storico”.

Per partecipare, è necessaria la prenotazione entro le ore 12:00 del giorno precedente alla visita. Si possono trovare i numeri da contattare (anche tramite Whatsapp) sulla locandina che trovate qui sopra o sulla pagina Facebook della Federazione Guide Turistiche della Vallecamonica, oppure si può inviare una mail a guideturistiche.vallecamonica@gmail.com.
Gli appuntamenti, però, non si fermeranno al mese di giugno: “Ci sono numerose iniziative interessanti che stiamo esaminando”, conclude Daniela Rossi, “sicuramente riproporremo le visite guidate del sabato e della domenica a luglio ed ad agosto. C’è una sorpresa che riguarda la media Valle che stiamo per definire nei prossimi giorni e che riguarda il nostro patrimonio artistico. Quello che mi ha fatto piacere è vedere che le richieste arrivano: significa che la gente ha bisogno di tornare ad aprirsi, a vivere e soprattutto a conoscere la nostra bella Vallecamonica”.