(Foto Chiara Pettoello)

Dopo tanta pioggia e poca calura il lago d’Iseo è pieno d’acqua al 99,3%: l’altezza del livello sullo zero idrometrico è di 108 centimetri quando il massimo è di 110.

Lo comunica il Consorzio dell’Oglio, ente che regola il livello del Sebino, che attribuisce sì alle precipitazioni di questo giugno pazzerello i meriti delle buone condizioni di salute del lago, ma anche allo scioglimento della neve, nel mese di maggio, dopo un inverno e una primavera avari di piogge.

Domenica il Consorzio si è addirittura trovato costretto ad attuare manovre di riduzione del livello, per impedire la fuoriuscita d’acqua dal lago. Gli afflussi comunicati dall’ente sono di 118 metri cubi d’acqua al secondo, i deflussi di 121.

Le recenti precipitazioni stanno facendo spostare la stagione irrigua: al momento le utenze agricole non hanno bisogno dell’acqua del lago e presumibilmente non l’avranno fino l’inizio di agosto, quando si procederà alla semina del mais.

Share This