Il lungo fine settimana dedicato al patrimonio alimentare delle Alpi cominciato già venerdì scorso con un convegno a Monno e proseguito sabato e domenica con la settimana edizione della Festa de Lo Pan Ner, si è concluso con la premiazione dei vincitori di Segnincorto, il concorso internazionale per video brevi che quest’anno aveva come tema “Fare cibo nelle Alpi”.
Il cinema teatro di Monno, pieno di spettatori per l’occasione, ha così ospitato la giuria, presieduta da Marco Meazzini, docente al Dams della Cattolica di Brescia, insieme a Daniela Gambolò, Presidentessa e direttrice dell’Associazione Borgo degli Artisti e Pierluigi Ferrari, giornalista Rai e docente all’Università Cattolica di Brescia.
Per Cortostorie, cortometraggi a sfondo narrativo, si è aggiudicato il primo premio “Galaxias” di Arianna Colajori, in cui “la parola si fa leitmotiv e filo conduttore di un racconto a tratti poetico ed estremamente originale”. Per i Documentari, il premio è andato a “Terra Fragile” di Fabrizio Zanotti, un “lavoro che esprime il profondo legame tra spirito e terra”.
Nella categoria Cortissimi si è imposta Flavia Ferraguti con “Profumo di Timo”, per “la sua capacità di narrare il territorio attraverso immagini e sensorialità”; la categoria Giovani, per gli under30, ha invece assegnato il primo premio a Luca Rabotti ed a “I lader de erba”. La premiazione è stata introdotta da un video ricordo di Pierfausto Bettoni, ispiratore del Borgo degli Artisti e promotore delle prime edizioni della rassegna.