Per quello che si appresta ad essere l’appuntamento cardine del Festival Shomano 2022, il protagonista indiscusso sarà Franco Battiato.
Sul palco del Cinema Garden Multivision di Darfo mercoledì 14 settembre ci sarà Stefano Senardi, produttore discografico tra i più apprezzati del panorama italiano, in dialogo con Antonio Silva, per presentare il libro “L’alba dentro l’imbrunire. Una storia illustrata di Franco Battiato” (ed. Rizzoli), scritto insieme a Francesco Messina.
Attraverso i racconti delle proprie esperienze personali, unendo uno sguardo “da tecnico” a uno sguardo “da amico”, Senardi tesserà la trama della storia di Franco Battiato, non soltanto musicale e professionale.
Ma non è finita, perché sulla stessa scena ci saranno anche il cantautore, attore teatrale e scrittore Simone Cristicchi, che con la cantautrice toscana Amara interpreterà le opere del Maestro. Un duetto che promette forti emozioni, quelle che solo la musica amalgamata al ricordo può generare.
A distanza di un anno dall’esibizione di Alice al Festival Shomano 2021, la rassegna promossa dal Centro Culturale Teatro Camuno segnerà così un collegamento ideale tra i due eventi, mostrando tutta la gratitudine con cui il Festival omaggia la recente scomparsa del Maestro.
La serata avrà inizio alle 20:45 e sarà interamente gratuita. Si ricorda che è tuttavia gradita la prenotazione a questo link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-stefano-senardi-simone-cristicchi-e-amara-
Tel. 396816186897.