Gli escursionisti stranieri stanno scoprendo la bellezza degli itinerari per il trekking offerti dal lago d’Iseo. Tra i mesi di aprile e luglio un milione e 113mila persone hanno consultato gli itinerari mappati da Visit Lake Iseo, mentre 45mila hanno consultato le singole schede di dettaglio.

Il servizio è stato messo a disposizione da Outdooractive, società tedesca che tramite il proprio sito e la propria app mette a disposizione degli appassionati schede, recensioni e consigli su itinerari sparsi per il mondo.

Sulla base delle schede consultate, la società stima che siano quindicimila gli utenti che sarebbero passati per i settantaquattro sentieri sebini, quindici in mountain bike. Notevole il risultato per quanto riguarda i turisti stranieri, che rappresenterebbero il 27% del totale, di cui in buona parte tedeschi.

Tra gli itinerari proposti, il più consultato è stato quello che da Zone porta al Monte Guglielmo, quindi quello che da Sarnico porta al Monte Bronzone e poi quello che porta al Bogn a Riva di Solto. L’indice di gradimento degli utenti, invece, mette in cima il tratto di via Valeriana tra Sale Marasino e Marone (con 95 punti su 100), seguito dall’ascesa al Guglielmo (92 punti) e la Strada dell’Olio tra Marone e Sale Marasino (91 punti). Segnali che dimostrano l’interesse verso la mobilità dolce e che permettono di lavorare ad offerte sotto questo punto di vista, ottenendone anche un ritorno economico.

Share This