Si avvicina l’appuntamento con la ventesima edizione del Memorial Mario Stoppani che, il 10 e l’11 settembre, porterà sul Sebino le Frecce tricolori e l’Air show.
L’ormai tradizionale manifestazione in memoria del pluridecorato aviatore loverese, asso dell’aviazione italiana della Prima Guerra Mondiale e primatista dei cieli, è organizzata da Comune di Lovere in collaborazione con i Comuni di Costa Volpino e Pisogne, dell’Autorità di Bacino dei laghi d’Iseo, d’Endine e Moro , l’ASD “Comandante Mario Stoppani” e l’Aero Club di Sondrio.
Le due giornate culmineranno domenica pomeriggio con il sorvolo della Pattuglia Acrobatica delle Frecce Tricolori previsto alle 15:00. L’Aeronautica Militare Italiana ha concesso ancora una volta, la quarta, a titolo gratuito, l’apporto delle Frecce Tricolori che arriveranno nell’alto Sebino dall’autodromo di Monza ed eseguiranno un sorvolo in formazione sul lungolago di Lovere per ricordare Mario Stoppani e salutare tutto il pubblico di appassionati che ogni anno si raccoglie sulle sponde del lago in occasione dell’evento.
A seguito del passaggio della PAN, che eseguirà un sorvolo straordinario sul lungolago Mario Stoppani a Lovere, visibile da tutto l’Alto Sebino, è stata inserita nel programma del Memorial Stoppani la manifestazione aerea. Se nella cittadina bergamasca di Lovere sarà allestito il villaggio aeronautico, la sponda bresciana punta sul festival dedicato agli aquiloni nella zona della Darsena. L’appuntamento a Pisogne sarà (sia sabato che domenica) dalle 13:00 e alle 18:30.
Dall’adiacente lido X beach sarà possibile salire in elicottero per ammirare il lago dall’alto. Presso il Comune di Costa Volpino verrà allestita nell’Aera Bar Delle Rose la mostra dedicata agli idrovolanti, e si potrà provare un volo in mongolfiera.
Inoltre, in occasione del Memorial Stoppani verranno inaugurate nelle giornate di sabato e domenica le prime due idrosuperfici del lago d’Iseo nelle acque antistanti i Comuni di Marone e Lovere. Un progetto quelle delle idrosuperfici che si sposa con Mario Stoppani grande pilota e collaudatore di idrovolanti e che finalmente potranno aprire la strada verso il tema dell’avioturismo.