Quasi 70 persone tra atleti e staff del Karate Master Rapid SKF CBL, tra il 13 e il 18 agosto, sono stati impegnati nel Camp “Karate on the Mountain 2019”. Un momento di crescita e condivisione che si è svolto sotto la supervisione tecnica del Maestro Francesco Maffolini, in stretta collaborazione con professionisti provenienti da tutta Italia.

Gli oltre 50 ragazzi coinvolti hanno goduto di un panorama montano suggestivo e di un ottimo clima, usufruendo degli spazi offerti dai Comuni di Paspardo e Cimbergo, accompagnati da uno staff Medico/Fisioterapico di eccellenza.

Il Camp, che si tiene da 8 anni, pone sempre l’accento principale sull’aspetto della preparazione fisica, senza tralasciare altri elementi fondanti di questo tipo di esperienza: quello della costruzione di relazioni, di approfondimento delle conoscenze personali e di composizione delle energie di tutti verso un obiettivo comune di squadra.

“In questa situazione possiamo sperimentare attitudini e comportamenti con l’obiettivo di arrivare a conoscere meglio i livelli di tensione ottimali di ogni singolo atleta” – è il commento del Maestro Maffolini – “È un momento eccellente per riflettere insieme e per creare una base di condivisione di idee, di sensazioni e di suggerimenti”.

Durante il ritiro c’è stato spazio per un’escursione alla Conca del Volano a quota 1500 metri, riti di iniziazione all’interno del suggestivo Castello di Cimbergo, ripercorrendo il mondo dei celti, partecipazione a concerti e allenamenti notturni.

A chiusura del Paspardo/Cimbergo Camp 2019, è stato rivolto un ultimo pensiero a Andrea Nekoofar: il Camp sosteneva il progetto “Un sorriso per Andrea”, quindi si è ringraziato la signora Delia Piralli (la madre) per aver voluto omaggiare ben due Free Pass aggiudicati al Memorial Nekoofar. Tutto è pronto ora per l’inizio dell’attività corsistica, fissata per mercoledì 4 settembre.

Share This