Dopo Lazio ed Emilia Romagna, anche in Lombardia è stato siglato un “Accordo di collaborazione” tra il Soccorso Alpino e la Rete Radio Montana. L’accordo mira a contribuire alla diffusione della cultura della prevenzione degli incidenti in montagna.

Tramite il portale Reramonet sarà possibile, anche da parte dei tecnici del Soccorso Alpino, visionare le attività dettagliate degli utenti di Rete Radio Montana ed intervenire in caso di richiesta di soccorso.

Il Cnsas Lombardo ha siglato un accordo con Rete Radio Montana per estendere la rintracciabilità. Le comunicazioni…

Pubblicato da Soccorso Alpino e Speleologico Lombardia – CNSAS su Mercoledì 11 settembre 2019

L’accordo, inoltre, vuole promuovere l’utilizzo degli apparati PRM-446, sintonizzati sul canale 8-16, che potrebbe diventare uno strumento di comunicazione in più da affiancare a quelli solitamente usati in situazioni di emergenza.

Rete Radio Montana è un progetto nazionale che mira ad incrementare la rintracciabilità in montagna tramite le comunicazioni radio, diventando non un’alternative alle classiche modalità di allertamento, ma un’aggiunta: in caso di mancanza di segnale del telefono, è possibile contattare gli altri utenti di Rete Radio Montana che possono dare loro l’allarme.

Share This