I giovani che si apprestano a conseguire la patente di guida devono avere da subito le idee chiare non solo sulle regole da rispettare sulla strada, ma anche sui comportamenti da assumere di fronte alle varie situazioni che potrebbero capitare.

E la scuola resta il luogo migliore in cui insegnarli ai ragazzi ed alle ragazze: per questo, nei giorni scorsi, l’Istituto Meneghini di Edolo ha organizzato un incontro rivolto agli studenti e studentesse delle classi quarte ed a cui hanno partecipato i Vigili del Fuoco di Edolo, la Polizia Stradale di Darfo e la Croce Rossa di Breno. Tre organi differenti, che lavorano con lo stesso obiettivo: garantire la sicurezza a tutti.

I pompieri hanno, ad esempio, illustrato ai giovani la loro attrezzatura e spiegato cosa fare negli attimi che seguono un incidente; gli agenti della Polizia Stradale hanno ricordato loro alcuni articoli del Codice della strada ed il comportamento corretto da assumere al volante, mentre i volontari della Croce Rossa hanno allestito una simulazione di soccorso.

Oltre che a dare preziosi consigli, però, l’incontro è servito anche a fare prevenzione, ed a ricordare agli studenti l’importanza di guidare senza distrazioni e senza aver bevuto alcolici, regole che -si spera- possano ricordare anche agli adulti.

[Foto da Bresciaoggi]

Share This