Permettere alle persone fragili e agli anziani non autosufficienti di ricevere il sostegno necessario non lasciando però la propria casa e senza stravolgere il proprio contesto di vita. E’ l’obiettivo con cui l’Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona ha presentato un avviso pubblico tramite cui erogare buoni sociali e interventi di assistenza diretta per le categorie fragili residenti in Vallecamonica.

In tutto, a disposizione ci sono 283.640,76 euro, di cui 152.115,90 destinati alle persone anziane a basso bisogno assistenziale e 131.524,86 per le persone adulte in condizione di disabilità grave. Per accedere al fondo si richiedono tre requisiti: la maggiore età, la condizione di gravità accertata e un Isee inferiore o pari a 18mila euro.

Il contributo, una volta assegnato, permetterà di accedere per quanto riguarda l’assistenza indiretta a vari tipi di buoni sociali: uno da 100 euro per compensare le prestazioni dei caregiver familiari ed uno fino a un massimo di 300 euro in caso di assunzione di personale.

Nel caso degli interventi di assistenza diretta, invece, il fondo darà la possibilità di usufruire di 80 accessi a prestazioni socioassistenziali/tutelari a domicilio, di altrettanti per prestazioni socioeducative e di un rimborso al 90% nel caso di ricovero temporaneo.

Le domande di ammissione, da inviare tramite il sito www.atspvallecamonica.it, devono giungere entro le ore 12:00 del 28 giugno. Sarà un’apposita commissione a valutare le richieste e a stilare una graduatoria da cui, poi, si procederà con la distribuzione dei fondi.

Share This