Un escursionista di 46 anni è sparito e non dà più notizie da almeno 36 ore: la Protezione civile del Sebino lo sta cercando sui monti alle spalle di Sale Marasino.
Si chiama Enrico Usai, di origini venete ma residente in Val Trompia, a Sarezzo: uscito di casa domenica mattina, si era recato in località Pozzolo, sopra l’abitato di Sale, dove ha parcheggiato la sua auto e, con tutta probabilità, si è incamminato sul sentiero che porta al Valico della Forcella e a Punta Almana.
Proprio qui i ricercatori dei vari gruppi di Protezione Civile e della quinta delegazione del Soccorso Alpino lo hanno cercato per tutta la giornata di ieri, finché il buio ha costretto a sospendere le attività. L’escursionista era pratico della zona: spesso saliva in quota per affrontare l’anello che parte dal versante sud del massiccio montuoso. I suoi famigliari, non vedendolo rientrare, hanno allertato i carabinieri e denunciato la scomparsa ieri mattina.
Anche l’elicottero del 118 si è levato da Brescia per perlustrare l’area dall’alto, ma senza fortuna.
Le condizioni climatiche però, non sono confortanti: la temperatura di questi giorni, ai 1400 metri di altitudine della Punta Almana è sotto lo zero.
Le ricerche sono riprese dalle prime luci dell’alba questa mattina, e la base operativa è stata allestita nei pressi della località Pastina.
A coordinare le operazioni, i carabinieri della Compagnia di Chiari.