Due camminate con un’unica destinazione, come a sancire l’unione di due realtà all’interno di una famiglia.
Inizierà così, domenica 29 settembre, “Sport Benessere e Solidarietà”, la manifestazione voluta dalla Cooperativa Arcobaleno e giunta alla seconda edizione, che celebrerà la fusione per incorporazione nella cooperativa della Casa del Fanciullo di Darfo Boario Terme, che dal 1976 è attiva con numerosi servizi, tra cui la Comunità Educativa “L’Impronta”, il Centro Diurno Minori “Scarabeo”, il Centro d’Aggregazione Giovanile e vari servizi educativi territoriali .
Anche quest’anno, teatro delle numerose dimostrazioni sportive che coinvolgeranno tutti i partecipanti sarà la fattoria Agricola in località Saletti a Piamborno. Proprio questa sarà la destinazione delle due camminate che partiranno, entrambe alle ore 09:00, da Breno, dalla sede dell’Arcobaleno (lunga 10 km), e da Darfo, dalla Casa del Fanciullo (lunga 6 km).
L’arrivo a Piamborno alle 11:00 darà il via al resto della giornata, che prevede dimostrazioni di alcune discipline sportive, un laboratorio di cucina per bambini con nutrizionista (nel pomeriggio) e, per il pranzo, un punto ristoro realizzato in collaborazione con gli Alpini di Breno. Tra le discipline a cui si potrà partecipare, ci saranno Zumba, pattinaggio artistico, judo, yoga e tiro con l’arco.
A conclusione, alle ore 17:00, un aperitivo in musica con i Lebowski Scooter Gang. La quota di partecipazione alla giornata è di 10 euro (i bambini fino a 14 anni non pagano): è possibile iscriversi la mattina stessa dalle 08:00 a Breno ed a Darfo oppure preiscriversi tramite l’apposito modulo scaricabile dal sito della Cooperativa Arcobaleno. Per informazioni si può chiamare il 345 63 67 911 (Gabriele). L’intero ricavato sarà destinato alle attività della casa del Fanciullo.