Stare ai fianco della popolazione più giovane e offirle opportunità di incontro, confronto e riflessioni sui temi che sente più propri è una sfida che riguarda sia i grandi centri abitati che i piccoli Comuni, dove preadolescenti e adolescenti potrebbero sentirsi più isolati rispetto alle città per quanto riguarda le proproste loro dedicate.

In Vallecamonica in più di un’occasione si è cercato di rimediare a questo rischio con iniziative ed eventi pensati appositamente per i più giovani. L’ultima a tal proposito sta per cominciare, a Vezza d’Oglio. Si chiama “Start”: consiste in un progetto per ragazzi e ragazze dai 14 ai 19 anni realizzato all’interno del Piano di Azione territoriale biennale di attività per il contrasto al disagio minorile della Provincia, grazie al sostegno del Comune e in collaborazione con le cooperative Il Cardo, Arcobaleno, Azzurra e Sol.Co Camunia.

Tra marzo e maggio, presso l’Hub di Vezza d’Oglio (situato sotto le scuole medie), si terranno cinque incontri (sempre di sera, dalle ore 20:30) in cui gli unici adulti ammessi saranno i professionisti con cui i giovani potranno parlare e confrontarsi.

Il via giovedì 27 marzo, con “Cibo, corpo e mente”, dialogo sui disturbi alimentari con la Dr.sa Laura Dametti, psicologa; il 10 aprile si parlerà di “Consumi e dipendenze” con i professionisti del progetto Stay Safe della Cooperativa di Bessimo Onlus, mentre il 30 sarà la volta di “Amore responsabile”, per affrontare il tema dei contraccettivi e della prevenzione, con Alessandra Martini Pilatti, educatrice.

Gli ultimi due appuntamenti si terranno a maggio, entrambi alla presenza di Paolo Erba, pedagogista, che con “Emozioni in gioco” (il 7 e il 14) discuterà con i presenti della difficoltà di gestire le proprie emozioni. Per informazioni sulle serate, si può chiamare il 342 76 17 634.

Share This