È il giorno dell’elezione del presidente della Comunità Montana e della Giunta Esecutiva e del presidente dell’Assemblea Consortile del BIM e dei componenti del Consiglio di Amministrazione.
Pare ormai certo che sarà Sandro Farisoglio ad assumere la presidenza unica di Comunità montana e Bim e a succedere a Oliviero Valzelli, in carica da 5 anni.
Quello del 39enne brenese, sindaco di Breno per 10 anni, è il nome indicato sin dall’inizio dai tre saggi (Bonomelli, Tomasi e Chiappini) che hanno avuto in queste settimane il compito di gestire i dialoghi tra le parti politiche e costruire le alleanze in vista del voto di oggi.
Farisoglio avrà dalla sua parte, secondo le voci che circolano, circa 35 delegati sul totale di 40 che rappresentano i Comuni della Valle. All’opposizione siederà la Lega Nord, con Piancogno, Artogne e probabilmente anche Ono San Pietro, Lozio e Niardo.
Nella giunta si prospetta l’entrata di: Attilio Cristini, vicesindaco di Darfo; Cristian Farisè, sindaco di Ossimo, Massimo Maugeri, sindaco di Bienno, Gianluigi Bressanelli, assessore di Sellero, Mirco Pendoli, sindaco di Gianico e Ilario Sabbadini, sindaco di Corteno.
L’assemblea della Comunità Montana di Valle Camonica è convocata oggi a Breno alle 18:00, nella sala di via Aldo Moro. Seguirà, come detto, l’assemblea del Bim, dalle 20:30. Nel Cda del Consorzio, con Farisoglio, dovrebbero essere elette Ida Bottanelli di Sulzano e Daniela Longo di Temù.