Varato nelle scorse ore  presso il porto commerciale di Iseo il nuovo battello spazzino che Autorità di Bacino Lacuale dei laghi Iseo, Endine e Moro ha messo a disposizione della società MPL – Manutenzione e Promozione Laghi. Costruito dalla società Nettuno Motobarche di Codogno, è stato messo in acqua nel pomeriggio del 29 giugno.

Il battello ha un valore di 850mila euro ed è stato acquistato grazie ad un bando che Regione Lombardia aveva diramato nel 2021 per il settore ambientale. La Provincia di Brescia aveva ottenuto un finanziamento di 1 milione e 350mila euro, con cui venne acquistato anche un Truxor per lo sfalcio delle piante acquatiche. Grazie a uno specifico accordo, la Provincia ha messo a disposizione entrambi i mezzi ad Autorità di Bacino presieduta da Alessio Rinaldi.

Nell’accordo sono previste anche le manutenzioni ordinarie all’intero parco dei mezzi già in uso da MPL, che può contare ora su tre battelli spazzini: uno verrà posizionato nell’area dell’alto lago d’Iseo a Costa Volpino, uno nella zona più a sud, e il terzo verrà ormeggiato a Iseo, negli spazi di proprietà di AdB. Considerando che mezzi di tale portata impiegano circa 4 ore per completare la tratta Sarnico – Costa Volpino, l’Autorità di Bacino potrà garantire una maggiore tempestività negli interventi sul recupero di materiale flottante sullo specchio d’acqua, oltre ad un’ottimizzazione delle tempistiche di intervento, in tutta sicurezza.

Nel dettaglio, il nuovo acquisto ha una lunghezza totale di 21 metri e una larghezza totale di 6 metri, per un peso di 32 tonnellate. Il battello dispone di un braccio caricatore a tre bracci e uno sfilo attrezzato con un polipo per la raccolta di tronchi d’albero e rifiuti ingombranti e per lo scarico a terra delle alghe.

Share This