Una nuova Stagione del Teatro delle Ali è alle porte, forte di una passata edizione davvero importante e ricca di soddisfazioni, che ha registrato moltissimi sold-out, un significativo aumento degli abbonati alla stagione di prosa, un’ottima tenuta del ciclo di spettacoli dedicato ai più piccini e belle soddisfazioni da parte della programmazione musicale.

Con queste premesse il direttore artistico Vittorio Pedrali, affiancato come sempre da Heléne Zaleski e da suor Luciana, con la presenza quest’anno del nuovo assessore alla cultura del Comune di Breno Annita De Zio, ha presentato alla stampa la nuova stagione 2019/2020 del Teatro delle Ali di Breno.

Un cartellone vario e ricco che come di consueto spazia dalla prosa al teatro per bambini e ragazzi, dalla musica al circo contemporaneo, offrndo nomi noti e affermati, ma anche giovani talenti emergenti.

Come sempre i riflettori sono puntati su In Tournée, il ciclo di prosa del Teatro delle Ali, che anche per questa stagione conferma un programma di otto date che vedranno sul palco brenese Elio (de Le Storie Tese), Geppi Cucciari, Stivalaccio Teatro con Don Chisciotte, Il Mulino di Amleto con Checov, la Compagnia Berardi Casolari con un Amleto interpretato da Gianfranco Berardi (Premio UBU come miglior attore del 2018), Simone Cristicchi, Ascanio Celestini e Giacomo Poretti.

Per quanto riguarda la sezione All music, anche quest’anno il Teatro delle Ali si appresta ad ospitare un artista internazionale: Sarà la volta di John Scofield. Inoltre si presenteranno due nuove uscite discografiche: l’album di Ettore Giuradei el’ultimo lavoro de I Luf. In cartellone anche il duo sperimentale Gino Zambelli e Francesca Olga Cocchi

E’ confermata anche per il 2019/2020 una nuova edizione dei Ring Musicali, il contest musicale per giovani band. L’appuntamento è per il 29 febbraio, ma dal 18 novembre sarà possibile conoscere il regolamento e iniziare a candidarsi.

Anche Portami a teatro, il ciclo pensato per gli spettatori più piccoli, si appresta a fare il suo ritorno, con 6 spettacoli per divertirsi, giocare e riflettere, con un mix di magie visuali, invenzioni sceniche e tenero divertimento. Non mancheranno le due domeniche di laboratori che daranno ai bambini la possibilità di esprimersi. Torna anche il Circomeraviglia, con due spettacoli in primavera.

Anche quest’anno il Teatro delle Ali si avvarrà del sistema di biglietteria di Vivaticket per permettere l’acquisto online (con un piccolo diritto di prevendita) dei biglietti degli spettacoli facenti capo alle stagioni di prosa In tournée e di musica All music.

La campagna abbonamenti – che riguarda le stagioni In tournée e Portami a Teatro – partirà ufficialmente lunedì 23 settembre per i rinnovi dei vecchi abbonamenti e martedì 1 ottobre per la sottoscrizione di nuovi abbonamenti. I biglietti singoli saranno regolarmente acquistabili a partire dall’8 ottobre per tutti gli spettacoli annunciati.

Share This